Annalena Tonelli

Image

Biografia:

Annalena Tonelli è stata una missionaria italiana cattolica. Nata a Forlì nel 1943, dopo il liceo classico e la laurea in giurisprudenza, e dopo sei anni di servizio ai poveri, nel 1969 si sposta in Africa grazie alle attività del Comitato per la lotta contro la fame del mondo di Forlì, che aveva contribuito a fondare, e che ancora oggi è attivo. Inizialmente lavora come insegnante in una scuola superiore governativa a Wajir, nell'estremo nord-est del Kenya, regione semidesertica dove risiedono popolazioni di origine somala. Le precarie condizioni igienico-sanitarie locali la spingono ad approfondire le sue conoscenze mediche: consegue certificati e diplomi di controllo della tubercolosi in Kenya, di medicina tropicale e comunitaria in Inghilterra, di cura della lebbra in Spagna. Nel 1984, a seguito di lotte politico-tribali, l'esercito del Kenya compie azioni repressive sulle tribù somale intorno a Wajir. Le denunce pubbliche di Annalena aiutano a fermare le uccisioni. Arrestata e portata davanti alla corte marziale è costretta però ad abbandonare il Kenya. Si sposta così in Somalia. Qui le sue attività includono un ospedale con 250 posti letto, una scuola di Educazione Speciale per bambini sordo ciechi, un programma contro le mutilazioni genitali femminili (infibulazione), cura e prevenzione HIV/AIDS, assistenza ai fuori casta, orfani, poveri. Nel giugno 2003 viene insignita dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati del prestigioso premio Nansen per l'assistenza ai profughi. Il 5 ottobre 2003 al rientro dopo la visita serale agli ammalati presso l'ospedale a Borama, in Somalia, Annalena Tonelli è uccisa a colpi d'arma da fuoco da due sicari.

Citazioni:

  • “Il più grande sbaglio, il più grave delitto è quello di pretendere di risolvere i problemi, di presumere di avere le capacità di farlo, bisogna accettare di fare un poco per pochi, per quei pochi che il Signore ha messo sul nostro cammino, ma quel poco bisogna farlo bene, con la massima dedizione, con la più rigorosa onestà, con tutto l’amore possibile del proprio cuore”.

  • "Eppure la vita ha senso solo se si ama. Nulla ha senso al di fuori dell'amore".

  • "Bisogna vivere d'amore quest'unica vita che ci è data da vivere! Tutto ció che conta è amare, aprirsi agli altri, a tutti! Ripiegarsi su se stessi é un delitto, Dio ci chiama a correre sulla via dell'amore senza voltarci indietro".

Video:

Libri: