
Sussidio prenotabile presso
l'Ufficio missionario - 1,50 €/copiaper info scrivi a materiali@quaresimadifraternita.it
Presentazione
Avete mai assistito ad un'alba sulle montagne? Ad un certo momento, prima che il sole sorga, c'è un fremito: non è l'aria che si è mossa, è qualcosa che fa fremere l'erba, le fronde degli alberi, l'aria stessa! Mario Rigoni Stern diceva che era il brivido della creazione, che scorreva anche nella sua e nella nostra pelle. Forse l'ha sentito anche Abramo, prima di partire, in un'alba di migliaia di anni fa!
Quest'anno proponiamo un calendario che cammina da Mercoledì delle Ceneri alla domenica di Pentecoste: un nonno ed una bambina si mettono in viaggio ed il racconto della loro storia e di quella di Abramo scandiscono lo scorrere dei giorni.
Ma ogni giorno ha il suo valore! Ogni domenica si propongono attività di gruppo, ogni martedì dei giochi, ogni venerdì c'è qualche spunto sulla natura - suggerimenti dalla Laudato Si', l'enciclica di papa Francesco. Di sabato c'è il modo di prepararsi alla preghiera degli altri, quei fratelli tutti di cui parla l'ultima enciclica del papa. E tutti i lunedì si incontrano voci di donne e uomini che hanno deciso di partire dal nostro territorio padovano perché hanno sentito quel fremito così come i mercoledì ci sono foto e parole di ragazze e ragazzi che quel brivido lo sentono ancora oggi.. e partono!
Vi suggeriamo di collocare il calendario in un posto della casa dove poter stare insieme e prendere qualcuno degli spunti giornalieri. Vi invitiamo a rallentare, a fermarvi, a prendervi il tempo per leggere insieme il racconto o per ascoltarne il podcast, che esce ogni domenica sul canale youtube del Centro Missionario Diocesano.
Se vorrete, saremo insieme... in cammino con Abramo!
Ascolta i podcast della storia del nonno con la bambina e la storia di Abramo letta settimana dopo settimana!
TESTIMONI