Artigianato donne indigene
Descrizione
Il Brasile è uno dei paesi con la maggiore diversità socioculturale del pianeta, e i vari gruppi etnici sopravvivono proteggendo ampie porzioni di aree forestali in Amazzonia. La Regione Amajari, a nord dello Stato di Roraima e poco distante dal confine con il Venezuela, comprende 21 comunità indigene che conservano un inestimabile patrimonio culturale che si traduce in manifestazioni, rituali, icone e oggetti artigianali.
Il progetto vuole mirare ad aiutare le comunità, in particolare attraverso le donne, nella realizzazione di artigianato tradizionale. Gli oggetti tradizionali fanno parte del modo di vivere delle persone in un luogo, nelle attività quotidiane o negli eventi importanti, essendo integralmente associati alla forma di espressione di ogni popolo ed etnia, nonché parte dei rituali e della vita quotidiana delle comunità. Questo permetterebbe il rafforzamento della cultura indigena, lo sviluppo di un’economia sostenibile che generi un beneficio per le famiglie e le comunità, ma anche favorirebbe un dialogo sull’autonomia di genere. Il progetto vuole contribuire all’acquisto del materiale necessario per la lavorazione e per coprire le spese del combustibile necessario per gli spostamenti nelle comunità.
Obiettivo
L’obiettivo del progetto è quello di sostenere e formare le donne indigene che iniziano il lavoro d'artigianato nelle loro comunità, sviluppando un'economia sostenibile e autonoma.
In questo modo si rafforzano le iniziative di autosostenibilità per generare reddito per le famiglie e le comunità vulnerabili, valorizzando gli artigiani che stanno iniziando il loro lavoro individualmente e collettivamente e favorendo così il dialogo di genere attraverso la cultura indigena, incoraggiando l'emancipazione delle donne nelle loro comunità.
Budget
Per questo progetto, l’importo richiesto è di 3.500 euro.
Acquisto del materiale per lavorazione
Sostegno spesa combustibile per i lunghi spostamenti nelle comunità
Formazione e consegna del materiale
SOSTIENI QUESTO PROGETTO