Progetto

In Brasile ancora si soffre la fame. Secondo i dati della Campagna della Fraternità 2023 (Fraternità e fame), ci sono circa 33 milioni di persone che si trovano in situazione di insicurezza alimentare. Una fascia della popolazione si trova a vivere sotto la soglia di povertà e le politiche pubbliche ancora non riescono a far fronte a tutte le emergenze legate all’alimentazione necessaria. Secondo questo studio, alcune famiglie non si alimentano in maniera sufficiente tutti i giorni, a volte saltano uno o più pasti o addirittura non riescono ad alimentare i propri figli. 

Un’altra questione batte alla porta: l’esigenza di offrire alimenti salutari alle persone. Purtroppo il Brasile si trova in testa ai paesi che usano prodotti chimici per la coltivazione di alimenti, sia per l’uso di fertilizzanti, sia per combattere microorganismi che rallentano o impediscono la produzione. 

La parrocchia di Caracaraí per dare una risposta concreta a questa situazione e all’appello della Campagna della Fraternità ha pensato di istituire una Caritas parrocchiale per essere segno nella comunità dell’impegno concreto con famiglie vulnerabili. Durante il 2023 si è realizzata l’esperienza di una “zuppa solidale” che è stata distribuita per otto volte con l’obiettivo di avvicinarsi a chi si incontra nel bisogno. Ora si vorrebbe fare un passo avanti, non solo dando un piatto caldo, ma anche offrendo uno spazio dove coltivare in forma biologica alimenti per la propria famiglia.

Per questo è nata l’idea di un progetto di orto biologico comunitario perché sei famiglie possano produrre una parte dei propri alimenti sugli spazi del terreno della parrocchia. La Caritas parrocchiale si occuperà anche di dare formazione alle famiglie su come produrre in modo biologico.

Obiettivo

Il progetto vuole costruire la base degli orti con un sistema di irrigazione per sostenere sei famiglie in situazione di vulnerabilità alimentare dando loro la formazione per la produzione biologica e così la possibilità di produrre verdure e legumi per il proprio consumo nel terreno della parrocchia.

Budget

Per questo progetto, l’importo richiesto è di 4.000 euro.

Acquisto del materiale per la struttura in legno per la costruzione di tre cantieri

Copertura dei costi per il sistema di irrigazione

Acquisto della copertura e della tela per impedire l’accesso agli insetti
e per il fertilizzante biologico per il primo periodo

Costo del materiale didattico per la formazione delle famiglie

Spesa per 100 lt di combustibile per poter comprare i prodotti necessari



SOSTIENI QUESTO PROGETTO

DONA ORA

Altri progetti in...