Progetto

Lo stato di Roraima continua a vivere una situazione di crisi economica frutto della situazione politica ereditata dal governo precedente. L’amministrazione dello Stato ha creato forti disagi e problematiche in relazione all’assistenza sanitaria soprattutto delle persone di media e alta vulnerabilità e della fascia dei migranti (venezuelani, haitiani, ...).

Molte volte i medici delle Unità di terapia intensiva e delle Emergenze dei posti di salute e dell’Ospedale generale dello Stato di Roraima hanno chiesto aiuto alla Caritas diocesana perché sono rimasti senza materiale medico-sanitario.

Per questo la Chiesa cattolica di Roraima si è attivata per creare un fondo per l’acquisizione di medicinali salva-vita, materiale medico-sanitario per operazioni chirurgiche e per portatori di handicap fisici (sedie a rotelle, stampelle, ...). Inoltre vuole promuovere una “farmacia popolare” dove le persone più povere e di basso reddito riescano ad ottenere a basso costo e/o gratis i farmaci prescritti per le loro patologie. Infine si vuole andare incontro soprattutto alle necessità della popolazione più vulnerabile, brasiliani e non, soprattutto in situazione di migrazione forzata.

Obiettivo

Con la Caritas diocesana e la pastorale dei migranti si vuole creare un fondo di emergenza per l’acquisizione di farmaci salva-vita soprattutto per i più vulnerabili e per i migranti e fornire il materiale medico-sanitario per operazioni chirurgiche e per portatori di handicap fisici.

Budget

Per questo progetto, l’importo richiesto è di 10.000 euro.

Acquisto di medicinali salva-vita e necessari per le profilassi più delicate, soprattutto per anziani, gestanti, bambini, portatori di HIV

Copertura delle spese per il materiale medico-sanitario per operazioni chirurgiche e per portatori di handicap fisici (sedie a rotelle, stampelle, ...)



SOSTIENI QUESTO PROGETTO

DONA ORA

Altri progetti in...