Sostegno anziani e ammalati
Progetto
Il progetto di assistenza agli anziani e agli ammalati è parte ordinaria dell’opera sociale della Missione Maria Regina della Pace seguita da don Bruno Rossi.
Qui la popolazione, soprattutto le fasce più deboli, non è assistita da un piano assistenziale governativo sufficiente a garantire le necessità di base. Gli anziani ricevono un piccolo sussidio statale (14 euro al mese) e la sanità garantisce da diversi anni una assistenza quasi gratuita per quel che riguarda gli interventi di base. Quello che manca però è una presenza capillare nel territorio. Spesso l’assistenza è delegata alla buona volontà degli abitanti dei villaggi e alle famiglie.
Molti giovani inoltre scelgono di spostarsi nelle città o all’estero per andare a lavorare in contesti più redditizi o nelle fabbriche. Questo porta che molti anziani si trovino a casa da soli e in caso di malattia, è difficile trovare chi li assista o che li porti in ospedale, dal momento che i presidi più vicini sono a più di 10/30 km dai villaggi su strade spesso dissestate dalla pioggia.
Il progetto di assistenza delle nostre parrocchie prevede un aiuto diversificato a seconda dei contesti e delle realtà. A volte si tratta di portare dei beni alimentari o di prima necessità, a volte invece semplicemente di portare una parola di conforto e passare un po’ di tempo con loro. Per quel che riguarda gli ammalati a volte la parrocchia dà l'ospitalità per accedere alle cure del vicino ospedale, oppure si organizza per il trasporto da casa assieme a dei volontari. Qualche volta è necessario anche un intervento di aiuto economico per far fronte ad alcuni problemi concreti (riparare il tetto, aggiustare una carrozzina o comprare del riso o delle medicine…).
Obiettivo
È un progetto che mira a valorizzare le persone anziane attraverso la collaborazione dei ragazzi del Centro Maria Regina della Pace. Rispetto ai bisogni degli ammalati, l’obiettivo è di facilitare l’accesso alle cure mediche e dare conforto nelle sofferenze dove spesso ci sono situazioni di abbandono, di solitudine e di disagio .
Budget
Per questo progetto, l’importo richiesto è di 4.000 euro.