
Terra giusta
Progetto
Il Brasile vive fin dall’inizio della colonizzazione un problema legato alla distribuzione della terra. Il sistema coloniale ha favorito la concentrazione della proprietà delle terre nelle mani di pochi, mentre la maggior parte della popolazione era esclusa dalla proprietà e usata come mano d’opera.
In seguito sono nate politiche di divisione delle terre offrendo anche a persone semplici la proprietà di un appezzamento di terreno. Tuttavia la mentalità colonizzatrice non si è estinta e continua ad essere presente con altre forme. Infatti i piccoli proprietari (chiamati agricoltori familiari) devono continuamente lottare per mantenere l’uso del territorio che li sostiene. Sono continue le minacce di espulsione dalla proprietà dei piccoli agricoltori e le difficoltà che questi devono affrontare per rimanere nella propria terra.
La chiesa in Brasile, riconoscendo che il Vangelo si fa vivo accanto ai più fragili, ha formato più di 45 anni fa la Commissione Pastorale della Terra (CPT): un organismo ecclesiale che si propone di essere una esperienza di Vangelo accanto ai piccoli agricoltori in difesa del territorio e delle acque.
Anche a Roraima si è costituita la CPT formata da una piccola equipe di operatori e tecnici, alcuni stipendiati e altri volontari, che si sta specializzando in questioni giuridiche per accompagnare gli agricoltori nell’assistenza legale quando si trovano in situazioni di conflitto e contrasto con i latifondisti.
Obiettivo
Il progetto mira a sostenere il salario ad un operatore specializzato per continuare l’impegno della CPT Roraima che si sta formando in questioni giuridiche per accompagnare i piccoli agricoltori e difendere i loro diritti.
Budget
Per questo progetto, l’importo richiesto è di 10.000 euro.