Progetto

La comunità parrocchiale São José Operário a Caracaraì comprende 15 cappelline nella zona rurale e una decina lungo il fiume, formate principalmente da agricoltori e pescatori. Le comunità rurali si incontrano per celebrare l’eucarestia una/due volte al mese e per quanto riguarda le comunità lungo il fiume le celebrazioni sono vissute durante le specifiche visite dei missionari. In alcune occasioni le varie comunità riescono a promuovere celebrazioni e incontri animati da coordinatori locali. 

Molte di queste cappelline sono costruite in legno della foresta, che a causa delle grandi piogge, il sole e gli insetti, si deteriorano facilmente e quindi spesso sono  incomplete o rovinate. Per questo sono necessari lavori di costruzione, di manutenzione, di sistemazione e adeguamento per rendere questi luoghi più dignitosi e agibili. Purtroppo, in alcune comunità mancano le risorse per comprare il materiale necessario.

Per i cristiani di queste piccole realtà molto povere e lontane dal centro e dalle attenzioni delle istituzioni, la cappella costituisce un riferimento essenziale e importante, un segno di identità e di possibilità di incontro

Nel processo di  ristrutturazione verrà fatta una campagna di sensibilizzazione locale perché tutti si prendano cura di questo luogo e per coinvolgere volontari nei vari lavori di sistemazione. Si desidera così creare dei percorsi per accompagnare queste comunità a unirsi e a camminare insieme tra le tante difficoltà e aiutarle a non perdere i propri tratti e storia di fede che le continua ad animare in questo tempo.

Obiettivo

Il progetto mira ad incentivare le persone a mantenere in ordine ed accogliente il loro spazio riservato alla preghiera e all’incontro comunitario. Inoltre si desidera   costruire una o due cappelline nelle nuove comunità.

Budget

Per questo progetto, l’importo richiesto è di 4.000 euro.

Acquisto del materiale di costruzione e di restauro

Copertura dei costi per l’invio del materiale alle comunità più distanti



SOSTIENI QUESTO PROGETTO

DONA ORA

Altri progetti in...