Un ambiente per la carità e la catechesi
Progetto
Nonostante gli sforzi e gli appelli della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile di sensibilizzare la popolazione attraverso la Campagna della Fraternità, la situazione in Brasile dal punto di vista della povertà e dell'insicurezza alimentare ed economica fa fatica a migliorare, anche se non mancano piccoli segni concreti di speranza.
La parrocchia di Caracaraì continua ad impegnarsi per dare una risposta a questa situazione portando avanti diversi progetti attraverso la Caritas parrocchiale istituita un anno fa. Dopo la realizzazione del progetto di una ‘zuppa solidale’ nel 2023, che ha visto la distribuzione di cibo come occasione per avvicinarsi a chi è nel bisogno e la creazione dell’orto comunitario nel 2024, come spazio per coltivare in forma biologica alimenti per sei famiglie sul terreno della parrocchia, anche quest’anno si vuole continuare a sostenere l’impegno di questo servizio caritativo e pastorale.
I progetti sono sempre stati incentivati attraverso la formazione e l’incontro delle persone coinvolte negli ambienti della comunità cristiana. Gli spazi parrocchiali però necessitano di una ristrutturazione e di un adeguamento per ospitare sia gli incontri di catechesi e della Caritas, sia come magazzino adibito alla raccolta di cibo e vestiario. La Parrocchia si impegnerà con una parte di spesa e coinvolgendo i volontari e i giovani per svolgere alcuni lavori possibili. La sistemazione e il restauro di questi ambienti permetterà di creare spazi accoglienti e fruibili per la formazione degli operatori Caritas e della comunità per continuare ad essere segno dell’impegno concreto verso i più poveri e i più vulnerabili.
Obiettivo
Il progetto desidera sostenere il restauro di una struttura della parrocchia per adibirla a sale accoglienti per la catechesi e per le attività di Caritas.
Budget
Per questo progetto, l’importo richiesto è di 10.000 euro.