Entro nel testo
Dio disse a Noè e ai suoi figli con lui: «Quanto a me, ecco io stabilisco la mia alleanza con voi e con i vostri discendenti dopo di voi, con ogni essere vivente che è con voi, uccelli, bestiame e animali selvatici [...] con tutti gli animali della terra. (Gen 9,8-10)
Insieme a Noè
Noè e il Creato sono i protagonisti di questa prima domenica di Quaresima. Dio fa un'alleanza con loro, ma noi? Cosa c'entriamo con quest'antica storia? Cosa conosciamo di questo ‘vecchio’ personaggio della Bibbia? E come ci rapportiamo oggi con il nostro pianeta? Proviamo ad immaginare cosa succederebbe se Noè venisse in visita sulla Terra descritta nella Laudato Sii.
Sulle tracce di Dorothy Stang
«Non fuggirò e non abbandonerò la lotta di questi contadini che non hanno protezione, nel mezzo della foresta. Loro hanno il diritto sacro ad una vita migliore in una terra dove possano vivere e produrre con dignità senza devastare»
Alla scoperta del Brasile
Prego
Un ballo in cerchio per pregare. I giovani di Viaggiare Per Condividere accolti in Brasile dagli indios furono invitati a fare un cerchio e a danzare in tondo per qualche minuto cantando, questo era il loro rito di benvenuto. Sì, alle volte una preghiera può prendere spunto da un ballo di accoglienza fatto tutti insieme. Si può pregare con tutto il corpo, con i piedi e le mani, al ritmo di musica. Immaginate: con quale danza si potrebbe iniziare il vostro momento di preghiera? Quale musica potrebbe aiutare ad entrare meglio nel clima di raccoglimento prima della lettura del Vangelo?