Image
25 FEBBRAIO 2024
2a domenica di Quaresima

Apri le

Image
25 FEBBRAIO 2024
2a domenica di Quaresima

Apri le

Image
25 FEBBRAIO 2024
2a domenica di Quaresima

Apri le

Entro nel testo

Così arrivarono al luogo che Dio gli aveva indicato; qui Abramo costruì l'altare, collocò la legna. Poi Abramo stese la mano e prese il coltello [...]. Ma l'angelo del Signore lo chiamò dal cielo e gli disse: «Abramo, Abramo!». Rispose: «Eccomi!». (Gen 22,9-11)

LEGGI TUTTO
Image

Insieme ad Abramo

Che direbbe Abramo se venisse in visita nella Palestina di oggi? Cosa troverebbe? L'attualità del messaggio della prima lettura di questa seconda domenica di Quaresima forse passa anche per questa fantasia. Facciamo incontrare Abramo e le nostre bambine e bambini. Che cosa indicherebbe loro, lui che è stato in grado di mettersi in cammino ascoltando quello che gli indicava Dio?

Sulle tracce di
Women Wage Peace

Nella prima lettura di questa domenica di Quaresima, Abramo percorre la Palestina con un peso nel cuore. Oggi forse sentirebbe lo stesso dolore a causa del sacrificio di tanti figli di quella terra non per una incomprensibile richiesta di Dio, ma per mano di altri loro fratelli e in modo irreparabile. In uno scenario così doloroso, Women Wage Peace ha una missione: mettere insieme il desiderio di pace di donne ebree, cristiane e musulmane schierandosi contro la follia delle guerre. Scoprire il loro operato forse ci fa intravedere altre strade: strade di pace che non avevamo immaginato.

Image

We must end this madness

- Women Wage Peace -
Image

Alla scoperta
della Terrasanta

Ogni anno prepararsi alla Pasqua è tornare con la testa e il cuore in Terra Santa. In alcune stanze dei nostri patronati ci sono ancora appese vecchie cartine rappresentanti la Palestina ai tempi di Gesù, il Medio Oriente all'epoca dei viaggi di san Paolo... Ma come possiamo raccontare questa terra? Come dimostriamo di averne cura? Come ci rapportiamo con i conflitti di oggi? Che cosa trasmettiamo ai bambini che ci ascoltano?

Image

Prego

La preghiera delle mamme è una canzone nata dall’unione tra la cantautrice Yael Deckelbaum e le donne del Women Wage Peace in occasione della marcia della speranza, dove migliaia di donne palestinesi, israeliane, cristiane e musulmane, ebree e non credenti hanno marciato dal Nord di Israele a Gerusalemme in un appello per la pace. All’inizio o alla conclusione dell’incontro affidiamo le nostre mamme e tutte le mamme del mondo a Maria, Madre di tutti, con la preghiera a lei affidata e proviamo ad arricchirla con un’intenzione per la pace.